CHI SIAMO
Siamo un gruppo di professionisti che opera per il benessere di ogni bambino, senza perdere di vista l'unicità del singolo.
Valutazione e presa in carico sono adattati alle necessità dei piccoli pazienti e frutto di anni di studio e continuo aggiornamento.

IL TEAM DI EUREKA

Logopedista e Referente
Vittoria Vangi
Laureata nel 2012, ho sin da subito e quasi esclusivamente operato nell'ambito dell'età evolutiva. Dopo esperienze in varie realtà lavorative ho deciso nel 2020 di aprire un posto che sentissi realmente mio, dove poter unire le conoscenze acquisite e future per creare una presa in carico ad hoc per ogni bambino...ed eccoci qua!💡
FORMAZIONE
💡Master in DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimeto
💡Metodo PROMPT
💡Oral Motor Therapy

Logopedista
Giorgia Chiossa
Laureata nel 2019 presso l'Università degli Studi di Pavia, ho sin da subito concentrato il mio lavoro sull'età evolutiva, operando sia in strutture complesse che in studi privati.
Negli anni ho approfondito diverse tematiche, tra le quali i Disturbi di Apprendimento e le dinamiche masticatorie.
Credo nella funzione del gioco come risorsa terapeutica, in un contesto di fiducia nel quale il bambino si senta accolto in tutte le sue necessità.
FORMAZIONE
💡Master in DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento)
💡 Metodo PROMPT
💡Oral Motor Therapy
💡 DIRFloortime livello 101

Logopedista
Monica Bravin
Laureata in Logopedia nel 2017 presso l’Università degli Studi di Milano, ho fin da subito lavorato nell’ambito dell’età evolutiva presso realtà private.
La mia pratica si è concentrata, in particolare, sulla valutazione e trattamento di Disturbi di Linguaggio, Disturbi di Apprendimento e Disturbi della Motricità Oro-facciale.
Nella presa in carico logopedica di bambini e ragazzi, considero fondamentali la personalizzazione dell’intervento riabilitativo e la collaborazione con la famiglia.
FORMAZIONE
💡Metodo PROMPT
💡Percorso di alta formazione in motricità oro-facciale Ferreira

Logopedista
Denise Repanati
Mi sono laureata in logopedia presso l'Università degli Studi di Pavia nel 2019 e, dopo un viaggio formativo in Australia, ho lavorato come insegante di sostegno presso una scuola primaria. Sono capo scout dal 2017 e nel lavoro mi piace unire le nozioni tecniche logopediche a quelle educative.
FORMAZIONE
💡Metodo PROMPT
💡Oral Motor Therapy
💡Percorso di alta formazione in motricità oro-facciale Ferreira

Logopedista
Giorgia Nuscis
Laureata nel 2023 presso l'Università degli studi di Pavia. Mi sono iscritta al corso di laurea di logopedia con l'idea iniziale di lavorare con l'età evolutiva; idea che si è affermata nel corso delle mie esperienze di tirocinio formativo, con l'obiettivo di supportare e dare voce a chi ne ha più bisogno e che ho cercato di perseguire svolgendo una tesi sperimentale volta alla creazione di un libro digitale in CAA.

Logopedista
Irene Radice
Laureata in logopedia nel 2023 presso l’Università degli Studi di Pavia, mi sono appassionata all’età evolutiva grazie alle esperienze di tirocinio svolte durante la formazione universitaria. Questo interesse mi ha portata a concludere il percorso di studi con un progetto di tesi riguardante l’utilizzo della CAA come strumento facilitatore degli apprendimenti per studenti con diverse difficoltà.

Terapista della Neuro e Psicomotricità
Arianna Borionetti
Mi sono Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva nel 2012 presso l'Università degli studi di Pavia.
Giocare è il mio strumento di lavoro perché è un'ottima palestra di creatività, di coordinazione, di emotività, di condivisione, di confronto...e molto di più!
Nel tempo sono diventata Mediatrice Feuerstein, Insegnante di Massaggio Infantile e Terapista Dir-Floortime (Livello 201). A loro modo, tutte queste formazioni mi hanno cambiato come terapista e come persona, insegnandomi l'importanza del dialogo e del confronto, del contatto come linguaggio alternativo e dell'attesa.
FORMAZIONE
💡Insegnante di Massaggio Infantile (AIMI)
💡DIRFloortime livello 101 e 201
💡Mediatore Feuerstein (Pas Basic 1-2 e Pas Standard 1)

Terapista della Neuro e Psicomotricità
Erika Acquaro
Laureata nel 2018 in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Eta evolutiva, ho sin da subito concentrato il mio lavoro sul meraviglioso mondo del bambino e negli anni ho cercato di formarmi sempre di più fino a diventare nel 2023 Psicomotricista Neurofunzionale. Credo fortemente nella relazione terapeutica e nel suo straordinario potere di promuovere benessere e potenzialità.Come disse il celebre Mahatma Gandhi: “se vuoi costruire un mondo migliore, inizia con i bambini” …. e allora… mettiamoci in gioco!
FORMAZIONE
💡Educatore Psicomotricista Neurofunzionale
💡DIRFlootime livello 101

Terapista della Neuro e Psicomotricità
Eleonora Audino
Laureata nel 2024 in Terapia della Neuro e Psicomotricità presso l'Università degli Studi di Milano. Attualmente frequento la Laura magistrale in Scienze Riabilitative per le Professioni Sanitarie all'Università di Ferrara. Sono capo scout dal 2022 e istruttrice di corsi di acquaticità per neonati.
FORMAZIONE
💡DIRFlootime livello 101

Psicologa e Psicoterapeuta
Caterina Pasotti
Mi sono laureata nel 2017 in Psicologia dello sviluppo e dei processi di tutela presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Ho conseguito, nell’aprile 2019, l’abilitazione allo svolgimento della professione e, successivamente, ho conseguito un Master sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso l’Istituto Galton di Milano. Sono Psicoterapeuta specializzata presso la scuola cognitivo-comportamentale Studi Cognitivi di Genova.Mi occupo di attività di consulenza in ambito educativo-preventivo collaborando con diverse scuole, sono conduttrice di progetti laboratoriali presso le scuole dell'infanzia e svolgo l’attività libero professionale presso lo studio Il Caleidoscopio di Gropello Cairoli e presso lo studio Eureka di Voghera.
FORMAZIONE
💡Mater in DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento)
💡Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

Psicologa e Psicoterapeuta
Valeria Cantù
Mi sono laureata in Psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2009 e l’anno successivo, ho conseguito il Master Universitario di II livello in “Esperto in Disturbi dell’Apprendimento e difficoltà scolastiche” presso lo stesso ateneo e l'abilitazione all'esercizio della professione. Ho frequentato la scuola di Psicoterapia ad indirizzo cognitivo neuropsicologico, conseguendo il titolo nel 2015.
Ho lavorato e lavoro presso Enti pubblici e privati in cui effettuo colloqui di psicoterapia, prese in carico per supporto scolastico, valutazioni dei soggetti con sospetto disturbo dell’apprendimento, screening per la valutazione dei soggetti potenzialmente a rischio DSA, progetti di sportello scolastico e di formazione insegnanti.
Nel 2023 ho partecipato al Master in Psicologia Scolastica organizzato da Spazio Iris.
Credo fortemente che la relazione e l’alleanza terapeutica siano gli strumenti più potenti alla base di ogni cambiamento.
FORMAZIONE
💡Psicologa Clinica
💡Specializzata in Psicoterapia Cognitiva- Neuropsicologica
💡Master in DSA (Disturbo Specifici dell'Apprendimento) e difficoltà scolastiche
💡Master in psicologia scolastica

Neuropsichiatra Infantile
Anna Maria Gatti
Sono Specialista in Neuropsichiatria Infantile dal 2001 ed ho avuto l’onore di essere formata dal Prof. Lanzi e dai suoi Collaboratori: mi hanno insegnato non solo la professione, ma anche la passione, la disponibilità e l’umanità nell’approccio con il paziente e con le loro famiglie. Da allora mi impegno quotidianamente nel fare tesoro degli insegnamenti ponendo sempre al centro della mia attività il Benessere dei bambini e dei ragazzi e delle loro famiglie.